STUDIO MEDICO Dott.ssa MANUELA BUTINI |
![]() |
![]() |
![]() |
|
COSA DEVO SAPEREUn programma di educazione alimentare insegna a non rinunciare ai piaceri del palato e ad una normale conduzione della vita sociale imponendo inutili divieti rigidi ma inserisce anche il piacere del gusto in un corretto stile alimentare
Il piano di alimentazione deve essere assolutamente personalizzato perché deve rispettare le esigenze di ogni singola persona cercando di correggere, insieme, passo dopo passo, le sue errate abitudini alimentari che sono la causa del sovrappeso. ![]() Affinché si possano avere dei risultati duraturi e soddisfacenti è necessario che la persona interessata sia estremamente motivata al cambiamento e convinta che quella indicata dal medico sia la strada giusta . Senza un’attiva collaborazione, nessun traguardo potrà mai essere raggiunto e nessun metodo può essere considerato più efficace di un altro. Insomma, non esistono "pillole" o "pozioni" dimagranti che bruciano i grassi quando si dorme né facili scorciatoie: perdere il grasso in eccesso e guadagnarne in salute e benessere è possibile ma niente è ottenibile senza il giusto impegno e la necessaria perseveranza. I passi da fare verso il cambiamento devono essere graduali La cosa importante è non avere fretta del tutto e subito ma soprattutto non esagerare mai e programmare soltanto ciò che è possibile veramente mettere effettivamente in pratica. E’ necessario porsi degli obiettivi realistici, puntare su dei piccoli traguardi al raggiungimento dei quali ne deriverà voglia ed entusiasmo a porsene di altri più ambiziosi. E'inutile darsi come obiettivo un traguardo molto difficile da raggiungere e rischiare una probabile sconfitta: Sarà più facile rispettare la quantità calorica giornaliera stabilita se si rispettano determinate regole quali la suddivisione dei 5 pasti al giorno, il masticare lentamente, il non saltare i pasti, non tenere certe “tentazioni” a portata di mano e masticare bene e a lungo.
|
LINKS
|